Pane vesuviano: fragranza tra lava e tradizione

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto con me a San Sebastiano al Vesuvio, piccolo paese alle falde del vulcano dove il pane profuma ancora di buono, di brace e di lievito madre. Questo pane casereccio a lievitazione naturale, noto da secoli come «Pane di San Sebastiano», è molto più di un alimento: è un racconto di resilienza, […]

Olio EVO Penisola Sorrentina DOP: fragranza e freschezza a tavola

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto con me tra uliveti che digradano verso il Tirreno, profumi di agrumi nell’aria e un condimento che incarna l’anima di questa terra: l’Olio della Penisola Sorrentina DOP, un olio extravergine delicato, con note di mandorla fresca e un accenno di limone che racconta, al primo assaggio, la sua origine […]

La Strappata: ecco le pizze primaverili della celebre pizzeria di Battipaglia

Con l’arrivo della primavera, i forni di La Strappata—la pizzeria di riferimento a Battipaglia per gli amanti della lievitazione d’autore—si colorano di sfumature verdi, violette e dorate. Carciofi di Paestum IGP, asparagi dei Picentini, agretti croccanti e piselli dolcissimi diventano protagonisti di nuove ricette che parlano di territorio, tradizione e fantasia. In questo articolo ti […]

Olio EVO Colline Salernitane DOP: il cuore verde della Campania

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto con me in un viaggio tra dolci colline e borghi antichi nel cuore della Campania, dove si produce uno dei tesori gastronomici più apprezzati d’Italia: l’Olio Extravergine Colline Salernitane DOP. Se ami i sapori genuini, le ricette della cucina mediterranea e i paesaggi suggestivi, le Colline Salernitane ti sorprenderanno […]

Caciocavallo Silano DOP in Campania: formaggio di montagna dal gusto unico

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto con me nell’Alto Casertano, un angolo di Campania che regala panorami montani mozzafiato e profumi genuini. L’obiettivo di questo viaggio? Assaggiare un prodotto davvero speciale: il Caciocavallo Silano DOP. Se ami scoprire realtà artigianali, degustare formaggi tipici appenninici e vivere esperienze autentiche, questo articolo fa proprio al caso tuo. […]

Bocconotto Sannita: piccolo scrigno di dolcezza

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi voglio portarti in un viaggio goloso alla scoperta del Bocconotto Sannita, uno dei dolci tipici più amati della provincia di Benevento. Si tratta di una piccola delizia di pasta frolla, farcita con crema di cioccolato o mandorle, un vero e proprio tesoro della tradizione sannita. Preparati a scoprire sapori unici, luoghi […]

Salsiccia Rossa di Castelpoto: il sapore piccante del beneventano

Benvenuto su viaggioemangio.com, oggi ti porto con me a Castelpoto, un piccolo borgo in provincia di Benevento, noto per un gioiello gastronomico che risveglia i sensi: la Salsiccia Rossa di Castelpoto. Questo salume piccante tipico della Campania è ricco di tradizione e sapore, ed è uno di quei prodotti che ti fa venire l’acquolina in […]

Zuppa di Cozze alla Napoletana: un classico del mare partenopeo

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto con me a Napoli per scoprire la Zuppa di Cozze alla Napoletana. Napoli è una città di contrasti intensi, profumi avvolgenti e sapori inconfondibili. Ed è proprio passeggiando tra i vicoli del centro storico, con il Vesuvio a far da sfondo, che ho iniziato il mio viaggio verso uno […]

Coniglio all’Ischitana: la ricetta regina dell’isola verde

Benvenuto su viaggioemangio.com, oggi ti porto alla scoperta di un piatto che racchiude l’essenza dell’isola d’Ischia: Coniglio all’Ischitana. Se ami le ricette autentiche e i sapori decisi, preparati a un viaggio culinario indimenticabile. Ti spiegherò come gustare al meglio questa pietanza dal carattere forte, dove trovarla e quali segreti si celano dietro la sua preparazione. […]

Biancolella d’Ischia: il vino bianco dell’isola verde

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto alla scoperta dell’isola d’Ischia, la “verde” del Golfo di Napoli, dove sole, mare cristallino e sapori autentici si fondono in un’esperienza indimenticabile. Questa volta, il protagonista assoluto è il Biancolella d’Ischia DOC, un vino bianco fresco e profumato, perfetto per accompagnare i piatti tipici dell’isola. Prepara i sensi a […]