Ripartirà a marzo la quarta edizione del PizzaVillage@Home. L’evento quest’anno toccherà cinque regioni italiane partendo dalla Sicilia e terminando in Piemonte. Matrice del concept, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, resta la modalità delivery, ma alcune novità animeranno gli appuntamenti dei Maestri Pizzaioli nelle città di Palermo, Padova, Bologna, Bari e […]
Categoria: food
Food è lo spazio dedicato a chi ama il cibo e il mangiar bene. In Food si raccontano le cose mangiate, condividendole con chi ama mangiare
Le migliori ricette tipiche del Carnevale: frittelle e chiacchiere
Il Carnevale è una festa tradizionale italiana, che si celebra in moltissime città del paese con sfilate di maschere, carri allegorici e festeggiamenti di ogni genere. Ma il Carnevale è anche un’occasione per gustare i piatti tipici di questa festa, come le frittelle e le chiacchiere. In questo articolo, scoprirai la storia e le tradizioni […]
Povero, ma buono: lo scammaro
In una delle puntate della fiction Rai ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, viene servito ad uno degli ospiti di un Bed & Breakfast uno scammaro. Cos’è lo scammaro? Si tratta di una frittata di pasta realizzata senza l’uso delle uova, una pietanza che un tempo veniva consumata durante i giorni di Quaresima. Due le ipotesi […]
Impara a cucinare il delizioso Katsudon
Il Katsudon è un tradizionale piatto giapponese a base di carne di maiale e riso. La parola “katsu” si riferisce alla carne di maiale croccante e “don” si riferisce al piatto di riso. Il Katsudon è una delle ricette più popolari in Giappone e può essere facilmente preparato a casa con gli ingredienti giusti. La […]
I formaggi del Caseificio Savoia di Roccabascerana (video)
Il Caseificio Savoia si trova a Roccabascerana, provincia di Avellino. Qui abbiamo potuto osservare la lavorazione del Fiordilatte/Mozzarella di latte vaccino. I criteri sono simili in tutti i caseifici campani, con differenze nei processi di salatura, che altrove si fa in salamoia, mentre qui avviene con l’aggiunta di sale durante la filatura della pasta. La […]
Aminea Winery racconta le differenze tra Vino nuovo e Vino Novello
Molto spesso si confonde il vino nuovo, ossia il vino “appena fatto” figlio dell’ultima vendemmia, con il vino novello, che è ben altra cosa. Infatti, quest’ultimo è il risultato di una particolare tecnica di vinificazione, la “macerazione carbonica”, il procedimento per ottenere il vino Novello che risale agli anni ’30 ed è utilizzato soprattutto in Francia, nella regione […]
Torna “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone
Dal 13 al 27 novembre torna “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone con escursioni nella natura per conoscere le erbe spontanee ed ammirare i colori dell’autunno, tra degustazioni di olio e.v.o. e di prodotti del territorio. L’evento è inserito nel circuito di Frantoi Aperti in Umbria. . “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone Nel […]
Liquore al Pomodorino del Piennolo dell’Alma De Lux, omaggio ad uno dei prodotti più antichi e tipici dell’agricoltura campana
L’azienda Alma De Lux di San Giorgio a Cremano con il suo Liquore al Pomodorino del Piennolo si è aggiudicata il Platinum ai WineHunter Awards 2022, il riconoscimento più ambito della manifestazione “Merano Wine Festival” dedicata agli addetti al settore che si è svolta in Alto Adige dal 4 all’8 novembre. Liquore al Pomodorino […]
Arriva la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, evento oleo-gastronomico d’eccellenza
Inizierà domenica 13 novembre 2022, a Campello sul Clitunno (Pg), al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, uno degli eventi oleo-gastronomici di punta del programma di Frantoi Aperti in Umbria, che valorizza il prodotto principe del territorio, l’olio extravergine di oliva, in abbinamento al tartufo pregiato, e che terminerà domenica 20 novembre 2022. […]
Festeggiare Halloween con un buonissimo pane alla zucca
Pane alla Zucca, una ricetta per festeggiare Halloween, da preparare insieme ai bambini. Ricetta pane alla zucca Ingredienti • 250 g di purea di zucca • 2 cucchiaini di salvia tritata finemente • 2 cucchiaini di rosmarino tritato finemente • 25 g di lievito di birra • 1,25 dl di latte tiepido • 1 cucchiaino […]