Quando pensiamo ai porcini, di solito ci vengono in mente i piatti di pasta conditi con questi piccoli e familiari funghi marroni. Ma sapevate che questi funghi sono molto apprezzati anche in salse saporite, stufati e altri piatti principali? Ecco alcuni dei migliori abbinamenti con i funghi porcini:
Pasta con salsa ai porcini
La pasta con salsa ai porcini è un piatto tradizionale e molto apprezzato in tutta Italia. I funghi porcini sono saporiti e danno un tocco di gusto in più alla pasta. La ricetta è semplice da preparare e si può fare in poco tempo.
Riso saltato in padella
Riso saltato in padella è un piatto semplice e saporito che può essere preparato in pochi minuti. Per prepararlo, basta saltare il riso in una padella con olio e aglio, quindi aggiungere i funghi porcini e continuare a saltare fino a quando il riso non sarà cotto. Servire immediatamente con formaggio grattugiato sulla parte superiore.
Dessert con funghi porcini
Il dessert con i funghi porcini è un piatto semplice e delizioso che può essere preparato in pochi minuti. I funghi porcini sono saporiti e hanno una texture morbida, rendendoli l’ingrediente perfetto per una varietà di piatti dolci e salati. Questo piatto va servito con un contorno di frutta fresca o una pallina di gelato alla vaniglia.
Uova strapazzate
Uova strapazzate: Prendete una padella e fate soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio. Tostate i funghi porcini tagliati a dadini e aggiungeteli alla padella. Fate cuocere per qualche minuto, quindi aggiungete le uova e lo speck. Mescolate bene il tutto e fate cuocere finché le uova non saranno sode. Servite caldo con del pane tostato.
Porcini bourguignon
Porcini bourguignon è un piatto di carne in cui le costolette di maiale sono bollite in una salsa ai porcini. Questo piatto è tradizionalmente servito con riso o pasta.
Hamburger di funghi porcini
Un hamburger di funghi porcini è un modo semplice e veloce per preparare un pasto sostanzioso e nutriente. I funghi porcini sono saporiti e si abbinano bene alla carne di manzo, rendendo questo piatto un pasto completo. Per preparare un hamburger di funghi porcini, basta cuocere i funghi in padella con olio d’oliva, sale e pepe. Aggiungete la carne di manzo tritata alla padella e cuocete finché non sarà ben cotta. Servite il vostro hamburger di funghi porcini su un panino imburrato con ketchup o maionese, se lo gradite.
Stufato di fagioli al burro su riso con funghi porcini
Stufato di fagioli al burro su riso con funghi porcini. Questo piatto è una deliziosa combinazione di sapori e ingredienti. La carne di fagioli è cotta in un soffritto di cipolle, sedano e pancetta, quindi viene aggiunto il vino bianco e lasciato sfumare. A questo punto si aggiungono i funghi porcini tritati grossolanamente insieme a un rametto di rosmarino. Dopo circa mezz’ora la carne sarà morbida e pronta per essere servita sul riso bollito al dente, spolverata con abbondante formaggio grana padano o pecorino.
Pollo arrosto con salsa ai porcini
Uno dei migliori abbinamenti con i funghi porcini è il pollo arrosto con salsa ai porcini. Il sapore intenso della carne di pollo si sposa alla perfezione con la dolcezza e la cremosità della salsa a base di funghi porcini. Questo piatto è perfetto sia per un pranzo che per una cena, ed è molto semplice da preparare.