La pasta e zucca è una specialità regionale della Campania. La pasta e zucca tradizionale prevede di solito l’utilizzo spaghetti spezzati, ma si può usare qualsiasi tipo di pasta.
Come fare la pasta e zucca
La zucca è un ortaggio che si presta bene a diversi tipi di preparazioni, dolci e salate. La pasta e zucca è un primo piatto semplice, ma molto saporito.
Per fare la pasta e zucca occorre: polpa di zucca; spaghetti o altri formati a seconda delle preferenze, aglio; olio EVO, peperoncino; prezzemolo; sale q.b. e qualcuno aggiunge anche un paio di pomodorini.
Prendete una pentola e versate un fondo d’olio EVO. Aggiungere aglio e peperoncino e far soffriggere. Fate attenzione a non far bruciare l’aglio. Aggiungere la polpa di zucca precedentemente tagliata a tocchetti grossolanamente. Aggiungere un po’ d’acqua, aggiustare di sale e lasciar cuocere fino a quando la zucca si sarà ammorbidita. Se gradite dare un tocco di colore in più potete aggiungere un paio di pomodorini tagliati a metà.
Per cuocere la pasta allungare l’acqua nella zucca che si sarà ristretta e versare gli spaghetti spezzati. Controllare se occorre aggiungere altro sale. Stare attenti che la pasta non si attacchi sul fondo. Servire cospargendo il piatto di premezzolo finemente tritato. Se piace potete aggiungere del formaggio garttuggiato.
Varianti
Se volete dare un tocco in più alla vostra ricetta, potete aggiungerealtri ingredienti come i frutti di mare o la carne. Inoltre, se volete rendere la vostra pasta e zucca ancora più saporita, potete aggiungere delle spezie come il curry o il cardamomo.
Una nota sugli ingredienti
Una nota sugli ingredienti: Per fare la pasta e zucca, è importante scegliere bene gli ingredienti giusti. La zucca deve essere fresca e di buona qualità.