Dal 4 al 12 ottobre 2025 torna a Milano l’ottava edizione della Milano Wine Week, il più grande evento italiano dedicato al vino in formato non fieristico. Un appuntamento che trasforma la città in un palcoscenico dove il vino non è solo degustato, ma vissuto attraverso format innovativi, incontri e attività coinvolgenti.
Un nuovo linguaggio per raccontare il vino
La manifestazione nasce con l’obiettivo di dare voce al mondo del vino in modo innovativo, seguendo i cambiamenti e le esigenze di un settore in continua evoluzione. Non solo calici e degustazioni: la Milano Wine Week vuole creare nuove connessioni tra consumatori, professionisti e appassionati, sperimentando modalità originali per raccontare un pilastro del Made in Italy.
Milano, capitale del vino per nove giorni
Per nove giorni la città si trasforma in una vera e propria capitale del vino. Masterclass, eventi ed esperienze immersive animeranno quartieri, locali e spazi dedicati. Milano, sempre più riconosciuta come una delle metropoli più dinamiche d’Europa, si conferma la cornice ideale per accogliere un pubblico nazionale e internazionale pronto a scoprire le nuove tendenze del settore.
L’esperienza diffusa nei locali della città
Uno degli aspetti più apprezzati della Milano Wine Week è la sua natura diffusa: non un unico polo, ma una rete di locali, ristoranti ed enoteche che diventano protagonisti della manifestazione. Qui si potranno conoscere i trend emergenti, scoprire nuove etichette e vivere il vino in contesti diversi, tra convivialità, cultura e scoperta gastronomica.