Beer & Food Festival a Cervino: gusto e tradizioni alla Casa della Vigna

Il primo weekend di ottobre porta con sé un appuntamento imperdibile per chi ama viaggiare attraverso i sapori: sabato 4 e domenica 5 ottobre, la Casa della Vigna di Cervino (CE) diventerà il cuore pulsante del Beer & Food Festival.
Un evento che unisce gastronomia, cultura e promozione del territorio, valorizzando le eccellenze agroalimentari della Valle di Suessola.

Eccellenze locali in primo piano

La manifestazione, promossa dall’Associazione FareBene APS in collaborazione con lo SMAV – Live Music Factory & Beer di Santa Maria a Vico, offrirà al pubblico la possibilità di scoprire e degustare il meglio della produzione locale.
Protagonisti del festival saranno i prodotti delle aziende che custodiscono le tradizioni del territorio: dal pane artigianale della Bottega dei Sapori di Nonna Carmela alle carni di Pascarella Carni, passando per il miele premiato dell’Apicoltura Alba, i formaggi del Caseificio San Carmine, le castagne IGP di Roccamonfina dell’azienda Mario Cox, l’olio extravergine di DRV Olio, la verdura fresca de Il Mercato della Frutta 1949, le fritture di mare di FrijennaMagnann e i vini del Casale della Vigna.

La birra artigianale come simbolo identitario

Tra i protagonisti non poteva mancare la birra, che con “Il Torchio” di Caserta sarà celebrata come prodotto identitario e culturale. L’abbinamento tra birre artigianali e tipicità locali rappresenta un connubio innovativo e sostenibile, capace di raccontare il territorio attraverso aromi, profumi e nuove esperienze di gusto.

Musica e convivialità

Oltre al cibo, il festival sarà animato da concerti live che accompagneranno le degustazioni: rock e blues nella serata di sabato, mentre la domenica sarà dedicata a ritmi latini e revival anni ’80-’90, creando un’atmosfera di festa e convivialità.

La Casa della Vigna: presidio di cultura rurale

Il Beer & Food Festival non è solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio progetto di promozione territoriale. Come sottolinea Giuseppe Piscitelli, presidente di FareBene APS, l’obiettivo è dimostrare che la Valle di Suessola ha tutte le potenzialità per raccontarsi attraverso l’autenticità dei suoi prodotti e paesaggi.
La Casa della Vigna si conferma così un punto di riferimento per la cultura rurale, un laboratorio permanente dove tradizioni, turismo e comunità si incontrano per dare nuova linfa al territorio.

Autore dell'articolo: Nicola D'Auria