Per celebrare il decimo anniversario della sua storica friggitoria nel cuore di Forcella, Vincenzo Durante – anima e fondatore di “1947 Pizza Fritta” – ha scelto un modo speciale: dedicare una nuova pizza fritta all’amica di lunga data Marisa Laurito. Il risultato è la Pizza Marisa, un concentrato di sapori partenopei con crema di genovese, provola, pecorino, pepe e basilico.
Una pizza che fa bene: la raccolta fondi per i giovani di Forcella
La nuova creazione gastronomica non è solo un omaggio, ma anche un gesto di solidarietà. Il ricavato delle vendite della Pizza Marisa – disponibile dal 12 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 – sarà interamente destinato all’acquisto di strumenti musicali per la Piccola Orchestra di Forcella, attiva nella Casa della Musica.
L’importo raccolto sarà donato dopo l’Epifania all’associazione L’Altra Napoli EF, impegnata con il progetto La Porta dei Sogni nel garantire percorsi musicali gratuiti a bambini e ragazzi dei quartieri più fragili di Napoli.
Un assaggio tra tradizione e nuove idee
Dopo la degustazione della Pizza Marisa, molto apprezzata dalla Laurito, la serata è proseguita con alcune delle pizze fritte più amate in questi dieci anni di attività e con qualche sorprendente novità.
La clientela storica conosce bene due capisaldi del menu:
- La Carmela: provola, cicoli, pomodoro, pepe e basilico – rigorosamente senza ricotta, come ama ricordare Durante – dedicata alla madre.
- La Faccia Gialla: provola, cacioricotta, pomodorini gialli, peperoncino e basilico, un tributo al patrono di Napoli e al padre Gennaro.
Le nuove creazioni nate dalla collaborazione con Chef Francione
Il decennale porta anche due nuove proposte, realizzate a quattro mani con Francesco Francione, chef del bistrot “Quostro” all’interno della Fondazione Foqus:
- La Sud: un mix avvolgente di ’nduja, peperone crusco, burrata e scorza di limone.
- Il Cannolo di Pizza: una cialda di pizza fritta che diventa dessert, farcita con ricotta di bufala, composta di pomodorino del piennolo, gocce di cioccolato fondente e polvere di pomodorino.
Un’idea creativa che unisce dolce, sapido e tradizione campana in un “boccone da viaggio” perfetto per chi ama esplorare sapori nuovi.
La storia del locale: da Forcella un simbolo della Napoli da gustare
“1947 Pizza Fritta” nasce nel dicembre 2014 in via Pietro Colletta, proprio di fronte all’iconica pizzeria Da Michele. Il nome non indica l’anno di apertura, ma il 1947 del dopoguerra, quando la pizza fritta divenne un piatto popolare e accessibile, e l’anno di nascita del padre di Vincenzo.
Nel 2017 arriva il raddoppio con un nuovo locale al civico 29 della stessa strada. Negli anni lo spazio si amplia inglobando anche il locale adiacente. Oggi, dopo la cessione della prima sede al fratello, rimane un unico punto vendita: quello del 2017, con 45 coperti interni e 20 esterni, un indirizzo immancabile per chi viaggia alla scoperta della Napoli autentica e golosa.
