Dolci con le mele: ricette italiane di novembre

Il profumo che esce dal forno, la teglia che scrocchia, la spolverata di zucchero a velo. Con i dolci con le mele l’autunno entra in cucina e le domeniche rallentano. In questo viaggio tra regioni e forni di casa trovi torta di mele italiana, strudel italiano, mele cotte dolci e idee facili per portare in tavola un dessert che sa di famiglia.

Indice dei contenuti:

Perché l’Italia ama i dolci con le mele

La mela è il frutto di casa per eccellenza: economica, disponibile tutto l’anno, capace di trasformarsi in dessert morbidi e profumati. Dalla montagna al mare, ogni regione ha interpretato le ricette tradizionali con le mele secondo ingredienti e culture locali. Il risultato è un mosaico goloso: pan di Spagna con mele in centro Italia, strudel nelle valli alpine, frittelle e mele annurche caramellate al Sud.

Curiosità: molte ricette “della nonna” nascono per non sprecare frutta troppo matura. Le mele, cotte lentamente con zucchero e spezie, diventano creme naturali che rendono soffici torte e plumcake.

Come scegliere le mele giuste

Mele per impasti morbidi

  • Renetta: acidità e profumo, regala torte umide.
  • Golden: dolce e equilibrata, versatile.
  • Annurca: polpa soda, aroma intenso, ottima a fettine.

Mele per ripieni e cotture

  • Granny Smith: resta croccante nello strudel.
  • Fuji: dolcezza naturale per mele al forno.
  • Pink Lady: note floreali, buona in crostate e crumble.

Tip: affetta in modo uniforme e irrora con limone per preservare colore e freschezza.

Ricette passo passo: torta, strudel e mele cotte

Torta di mele italiana soffice (stampo 22–24 cm)

Tempo 60 minuti (15’ prep + 40–45’ cottura)
Difficoltà Facile
Parole chiave torta di mele italiana, ricette tradizionali mele, dessert autunnali mele

Ingredienti

  • 3 mele Renette o Golden (circa 600 g pulite)
  • 200 g farina 00
  • 80 g burro fuso (o 70 g olio di semi)
  • 120 g zucchero
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 100 ml latte
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • Scorza e succo di 1 limone non trattato
  • 1 cucchiaino di cannella (facoltativa)
  • Pizzico di sale

Procedimento

  1. Sbuccia le mele, affettale sottili e condiscile con limone.
  2. Monta uova e zucchero fino a composto chiaro e spumoso.
  3. Unisci burro fuso, latte, scorza di limone e sale; amalgama.
  4. Setaccia farina e lievito, aggiungili all’impasto; incorpora metà delle mele.
  5. Versa in stampo imburrato, decora con le mele restanti; spolvera cannella.
  6. Cuoci a 180°C (statico) 40–45 minuti; prova stecchino asciutto.
  7. Raffredda su gratella e spolvera con zucchero a velo.
Consiglio dello chef: sostituisci 50 g di farina con farina di mandorle: la torta resta umida e profumata.

Strudel italiano di mele (pasta “tirata” sottile)

Tempo 90 minuti (30’ impasto + 45’ cottura + riposo)
Difficoltà Media
Parole chiave strudel italiano, ricette tradizionali mele

Ingredienti

  • Impasto: 250 g farina 0, 1 uovo, 30 g olio, 100–120 ml acqua tiepida, pizzico di sale
  • Ripieno: 4 mele Renette o Granny Smith, 60 g zucchero, 60 g uvetta ammollata, 40 g pinoli, 1 cucchiaino di cannella, 40 g pangrattato tostato nel burro, scorza di limone
  • 30 g burro fuso per spennellare

Procedimento

  1. Lavora farina, uovo, olio, acqua e sale fino a impasto liscio; riposa 30 minuti coperto.
  2. Tosta pangrattato con poco burro finché dorato; lascia raffreddare.
  3. Affetta le mele, condisci con zucchero, uvetta, pinoli, cannella e scorza.
  4. Stendi la pasta sottilissima su canovaccio infarinato; spalma pangrattato lasciando i bordi liberi.
  5. Distribuisci il ripieno, arrotola aiutandoti col canovaccio, sigilla bene i lati.
  6. Metti su teglia, spennella burro fuso e cuoci a 180°C 40–45 minuti finché dorato.
  7. Raffredda e spolvera con zucchero a velo.
Curiosità: in molte famiglie la sfoglia si “vede attraverso” quando è tirata correttamente: è il segreto di uno strudel leggero e fragrante.

Mele cotte dolci al forno (4 porzioni)

Tempo 35 minuti (10’ prep + 25’ cottura)
Difficoltà Facile
Parole chiave mele cotte dolci, dessert autunnali mele

Ingredienti

  • 4 mele (Fuji o Golden)
  • 4 cucchiaini di zucchero o miele
  • 1 cucchiaino di cannella o chiodi di garofano
  • Succo di limone, 20 g burro (facoltativo)
  • Noci o uvette per il ripieno (facoltativi)

Procedimento

  1. Incidi e svuota leggermente il torsolo. Disponi in teglia.
  2. Riempi il centro con zucchero/miele, spezie e frutta secca; aggiungi qualche goccia di limone.
  3. Completa con un fiocchetto di burro. Cuoci a 180°C per 25 minuti.
  4. Servi tiepide con yogurt greco o gelato alla vaniglia.
Consiglio dello chef: versa 2 cucchiai d’acqua o sidro in teglia: il vapore mantiene la polpa succosa.

Frittelle di mele (idea veloce)

Affetta 2 mele ad anelli, passale in pastella (farina, latte, uovo, zucchero, vaniglia) e friggile 2–3 minuti per lato. Zucchero a velo e cannella per servire. Perfette da gustare ancora tiepide.

Vini, bevande e abbinamenti

Con i dessert di frutta è fondamentale pareggiare la dolcezza del calice con quella del piatto. Ecco abbinamenti semplici che funzionano:

Dolce con le mele Vino Perché funziona
Torta di mele italiana Moscato d’Asti DOCG Bollicina fine e aromi d’uva che valorizzano mela e cannella senza coprire.
Strudel italiano Passito (Trentino) o Gewürztraminer vendemmia tardiva Spezie e frutta secca si incontrano nel calice, buona persistenza.
Mele cotte dolci Vin Santo del Chianti o Malvasia dolce Calore e note di frutta matura accompagnano la morbidezza del dessert.
Frittelle di mele Brachetto d’Acqui DOCG Fresco, aromatico e leggero: pulisce il palato dal fritto.

Se preferisci analcolico: prova tè nero alla cannella, infuso di mela e zenzero o sidro analcolico.

Curiosità, sagre e mercati

Autunno di mele nelle Alpi

Nelle valli del Trentino-Alto Adige lo strudel è protagonista di eventi e feste dedicate alla raccolta. Prima di partire verifica i programmi aggiornati sui portali ufficiali.

Varietà locali e sostenibilità

Dalle Renette alle Annurche, le varietà autoctone raccontano territori e sapori. Scopri produttori e Presìdi per cucinare in modo consapevole.

Tip di viaggio: nei mercati rionali cerca mele di piccoli produttori e chiedi quale varietà regge meglio la cottura. Il fruttivendolo è spesso il tuo miglior “consulente di ricette”.

Domande frequenti (Q&A)

Quali dolci con le mele preparo se ho poco tempo?
Mele cotte dolci o frittelle di mele: ingredienti semplici, 20–30 minuti e profumo assicurato.
Che torta di mele italiana resta più umida?
Usa mele Renette, aggiungi un cucchiaio di yogurt o farina di mandorle e non cuocere oltre i 45 minuti.
Cos’è lo strudel italiano rispetto a una classica crostata?
Lo strudel è un rotolo di pasta sottilissima con ripieno; la crostata ha guscio di frolla e copertura a griglia o piena.
Quali ricette tradizionali mele sono adatte ai bambini?
Torta di mele soffice e mele al forno senza liquori: dolci, morbide e facili da mangiare.
Come servire i dessert autunnali mele dopo cena?
Porzioni piccole, una salsa alla vaniglia o crema inglese e un calice dolce leggero completano il momento.

 

 

Ti è venuta voglia di cucinare? Condividi l’articolo con chi ama sperimentare in cucina, iscriviti alla newsletter di Viaggio e Mangio e raccontaci nei commenti la tua ricetta preferita di dolci con le mele!

Autore dell'articolo: Nicola D'Auria