Fino al 2 novembre 2025, a Dugenta, in provincia di Benevento, torna la tradizionale Festa del Cinghiale, un evento che si rinnova sin dal 1980 e che richiama visitatori da tutta la Campania e non solo. La sagra si svolge ogni venerdì, sabato e domenica sera dalle 19, mentre la domenica gli stand aprono anche a pranzo.
Specialità a base di cinghiale e cucina tradizionale
Il menù è un vero e proprio viaggio nei sapori della cucina contadina locale, con tante ricette a base di carne di cinghiale. Tra i piatti più apprezzati troviamo le pappardelle al ragù di cinghiale, la porchetta di cinghiale, la fagiolata con cotica e salsiccia di cinghiale, ma anche ravioli, strozzapreti e grigliate miste. Tutte proposte che si accompagnano perfettamente a un calice di buon vino beneventano.
Un’atmosfera di festa campestre
La sagra è pensata per essere vissuta in compagnia: grandi tavolate all’aperto, ma ben riparate, permettono di gustare i piatti in un clima conviviale e festoso. Non mancano la musica e l’allegria tipica delle feste popolari, per un’esperienza che unisce gastronomia, tradizione e socialità.