Ricette con funghi porcini: 5 piatti tipici italiani da provare

I funghi porcini sono i protagonisti dell’autunno in cucina. In questa guida scoprirai ricette tradizionali, trucchi e abbinamenti per esaltarne tutto il sapore. Ti porterò tra piatti iconici come il risotto funghi porcini, le tagliatelle ai porcini, fino ad antipasti e secondi.

Indice dei contenuti:

Un po’ di storia e tradizione

I porcini hanno un ruolo centrale nella cucina italiana, soprattutto in montagna e nelle zone boschive. La loro versatilità li ha resi protagonisti di ricette funghi porcini in tutte le regioni, dalle Alpi alla Calabria.

Curiosità: il nome “porcino” deriva dal latino porcus, perché il cappello ricorda il dorso di un maialino.

Primi piatti con funghi porcini

Risotto funghi porcini

Tempo: 35 min • Difficoltà: media • Porzioni: 4

Ingredienti

  • 320 g riso Carnaroli
  • 300 g porcini freschi
  • 1 scalogno
  • Brodo vegetale
  • Olio EVO, 30 g burro, 40 g Parmigiano

Procedimento

  1. Soffriggi lo scalogno tritato in olio.
  2. Tosta il riso e sfuma con poco brodo.
  3. Aggiungi i porcini saltati a parte.
  4. Porta a cottura aggiungendo brodo caldo.
  5. Manteca con burro e Parmigiano.

Tagliatelle ai porcini freschi

Tempo: 25 min • Difficoltà: facile • Porzioni: 4

Ingredienti

  • 350 g tagliatelle all’uovo
  • 400 g porcini freschi
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Olio EVO

Procedimento

  1. Salta i porcini a lamelle con aglio e olio.
  2. Cuoci le tagliatelle e scolale al dente.
  3. Unisci pasta e funghi in padella con poca acqua di cottura.
  4. Spolvera con prezzemolo fresco.

Secondi con porcini e antipasti

Scaloppine ai porcini

  • 600 g fettine di vitello
  • 250 g funghi porcini
  • Farina, olio, sale
  1. Infarina le fettine e rosolale.
  2. Aggiungi i porcini trifolati.
  3. Cuoci pochi minuti e servi caldo.

Antipasti con porcini

  • Bruschette con porcini trifolati
  • Crostini con crema di porcini
  • Torte salate ai porcini
Consiglio dello chef: un filo d’olio al tartufo esalta bruschette e torte salate con porcini.

Uso dei funghi porcini secchi

I funghi porcini secchi sono pratici e intensi di aroma. Prima di usarli, ammollali in acqua tiepida per 20 minuti. Filtra e conserva l’acqua per insaporire risotti, sughi e stufati.

Ricetta Quantità secchi Nota
Risotto 20 g per 4 persone Usa anche l’acqua di ammollo filtrata
Ragù bianco 15 g Aggiunti al soffritto
Spezzatino 25 g In cottura lenta

Abbinamenti vino e consigli

  • Rossi: Chianti Classico, Nebbiolo, Pinot Nero
  • Bianchi: Chardonnay, Verdicchio
  • Bollicine: metodo classico per antipasti

Sagre ed eventi dedicati

Ogni autunno in Italia i porcini sono celebrati con sagre e fiere. Per date e programmi, consulta i portali turistici ufficiali delle regioni o ENIT.

FAQ ricette funghi porcini

Quali sono le migliori ricette funghi porcini?

Risotto ai porcini, tagliatelle, scaloppine, bruschette e torte salate.

Come cucinare il risotto funghi porcini?

Tosta il riso, aggiungi brodo e porcini saltati, manteca con burro e Parmigiano.

Come usare i funghi porcini secchi?

Ammolla in acqua tiepida, filtra e usa in risotti, ragù e spezzatini.

Quali antipasti con porcini provare?

Bruschette, crostini con crema di porcini e torte salate.

Quali vini per secondi con porcini?

Rossi eleganti o bianchi strutturati a seconda del piatto.

Le ricette con i funghi porcini sono un viaggio tra bosco e tavola. Dai primi piatti ai secondi, fino agli antipasti, i porcini sanno rendere speciale ogni menù. Rispetta sempre la stagionalità e scegli materie prime fresche.

Iscriviti alla newsletter per ricevere altre guide e racconta nei commenti la tua esperienza con i porcini!

Autore dell'articolo: Nicola D'Auria