Il 21 novembre 2024 Torino ospiterà l’8ª edizione dell’Urban Award, un prestigioso riconoscimento per le città italiane più innovative e sostenibili. Dalla 41ª Assemblea Nazionale ANCI, i Comuni vincitori saranno premiati per i progetti che promuovono una mobilità green e migliorano la qualità della vita urbana. Ma cosa rende speciale questo premio? E quali iniziative […]
Categoria: travel
Travel è lo spazio dedicato a chi ama viaggiare. In Travel si condividono racconti di viaggi, percorsi, luoghi e situazioni da vivere. Inviaci il tuo viaggio
Luci di Natale a Zurigo: la magia di Lucy sulla Bahnhofstrasse
Dal 21 novembre, Zurigo si accende di magia grazie a “Lucy”, la splendida installazione luminosa che brilla sulla celebre Bahnhofstrasse. Con oltre 11.000 cristalli luminosi, la città si trasforma in un vero e proprio gioiello splendente. Passeggiare lungo questa via iconica durante il Natale è un’esperienza imperdibile, dove lo scintillio delle luci crea un’atmosfera fiabesca […]
Il PizzaVillage@Home sbarca in Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia e Piemonte
Ripartirà a marzo la quarta edizione del PizzaVillage@Home. L’evento quest’anno toccherà cinque regioni italiane partendo dalla Sicilia e terminando in Piemonte. Matrice del concept, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, resta la modalità delivery, ma alcune novità animeranno gli appuntamenti dei Maestri Pizzaioli nelle città di Palermo, Padova, Bologna, Bari e […]
Aminea Winery racconta le differenze tra Vino nuovo e Vino Novello
Molto spesso si confonde il vino nuovo, ossia il vino “appena fatto” figlio dell’ultima vendemmia, con il vino novello, che è ben altra cosa. Infatti, quest’ultimo è il risultato di una particolare tecnica di vinificazione, la “macerazione carbonica”, il procedimento per ottenere il vino Novello che risale agli anni ’30 ed è utilizzato soprattutto in Francia, nella regione […]
Torna “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone
Dal 13 al 27 novembre torna “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone con escursioni nella natura per conoscere le erbe spontanee ed ammirare i colori dell’autunno, tra degustazioni di olio e.v.o. e di prodotti del territorio. L’evento è inserito nel circuito di Frantoi Aperti in Umbria. . “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone Nel […]
Arriva la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, evento oleo-gastronomico d’eccellenza
Inizierà domenica 13 novembre 2022, a Campello sul Clitunno (Pg), al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, uno degli eventi oleo-gastronomici di punta del programma di Frantoi Aperti in Umbria, che valorizza il prodotto principe del territorio, l’olio extravergine di oliva, in abbinamento al tartufo pregiato, e che terminerà domenica 20 novembre 2022. […]
Fregola, perchè si chiama così?
La fregola (o fregula) è un piatto tipico sardo. Si tratta di una tipologia di pasta. Tre soli ingredienti: Semola, acqua e sale. Oltre ad essere molto versatile e costituire la base di squisite ricette, ha una storia millenaria. Fregola, perchè si chiama così? In tanti ritengano che sia frutto di contaminazioni, uno scambio culturale con […]
Sardegna, dolcissime seadas
Le seadas sono dolci fritti, ricoperti di miele, la cui sfoglia racchiude un goloso cuore di formaggio. Gustarle calde è un’esperienza unica, un trionfo di aromi, profumi e sapori tipici della Sardegna. Di seguito la ricetta per 12 seadas Per la sfoglia: 70 gr di strutto, 500 gr di farina, 1 uovo, 250 gr di […]
Puglia, sapete cosa sono i lampascioni?
Il lampascione (o cipolla canina) è un prodotto stagionale tipico della Puglia e della Basilicata. Al di fuori di queste regioni, questi bulbi appartenenti alla famiglia delle Liliaceae sono quasi completamente sconosciuti. Si tratta di bulbi molto simili alle cipolle, imparentati con l’aglio, ma il loro sapore è del tutto diverso da entrambi. Il loro […]
Puglia, Spaghetti all’assassina
Tornano ‘Le indagini di Lolita Lobosco’, la fiction RAI con Luisa Ranieri e con essa anche tanti piatti della cucina tipica pugliese. Ricci, lampascioni, panzerotti ed i buonissimi spaghetti all’assassina. Spaghetti all’assassina, ricetta Ecco la ricetta degli spaghetti all’assassina. Un piatto di facile realizzazione, ma gustosissimo. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di spaghetti 400 […]