Penisola Sorrentina: panorami, sapori e tradizioni da scoprire

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi voglio accompagnarti in un luogo che mi sta particolarmente a cuore: la Penisola Sorrentina. Un territorio che si sviluppa da Castellammare di Stabia fino a Massa Lubrense, incorniciando cittadine pittoresche come Sorrento, Vico Equense e Meta. È un angolo di Campania in cui paesaggi mozzafiato, mare cristallino e sapori autentici si […]

Napoli, la culla della Pizza Napoletana STG: tra storia, gusto e tradizione

Benvenuto su viaggioemangio.com: oggi ti porto con me a Napoli, la patria indiscussa della Pizza Napoletana STG. In questo articolo scoprirai come organizzare al meglio il tuo viaggio tra panorami mozzafiato, sapori autentici e curiosità sulla cultura partenopea. Sei pronto a immergerti in un tour gastronomico a Napoli tra storia, profumi e piatti tipici che […]

Ercolano: storia, cultura e sapori alle falde del Vesuvio

Benvenuto su viaggioemangio.com! Io sono Nicola D’Auria, giornalista e sommelier AIS, specializzato in viaggi e cucina. Oggi voglio portarti con me a Ercolano, una cittadina ricca di storia millenaria e delizie gastronomiche, situata alle pendici del Vesuvio. Scopri come organizzare al meglio il tuo itinerario tra scavi archeologici, panorami vulcanici e mercati contadini, per un […]

Mozzarella di Bufala Campana DOP: alla scoperta di Caserta

Benvenuto su viaggioemangio.com! Oggi ti porto con me a Caserta, terra di storia, arte e sapori unici. Qui, tra la maestosità della Reggia e i campi dove pascolano le bufale, nasce un prodotto che ha conquistato i palati di tutto il mondo: la Mozzarella di Bufala Campana DOP. In questo articolo ti racconterò come organizzare […]

Urban Award 2024: i comuni italiani premiano la mobilità sostenibile

Il 21 novembre 2024 Torino ospiterà l’8ª edizione dell’Urban Award, un prestigioso riconoscimento per le città italiane più innovative e sostenibili. Dalla 41ª Assemblea Nazionale ANCI, i Comuni vincitori saranno premiati per i progetti che promuovono una mobilità green e migliorano la qualità della vita urbana. Ma cosa rende speciale questo premio? E quali iniziative […]

Luci di Natale a Zurigo: la magia di Lucy sulla Bahnhofstrasse

Dal 21 novembre, Zurigo si accende di magia grazie a “Lucy”, la splendida installazione luminosa che brilla sulla celebre Bahnhofstrasse. Con oltre 11.000 cristalli luminosi, la città si trasforma in un vero e proprio gioiello splendente. Passeggiare lungo questa via iconica durante il Natale è un’esperienza imperdibile, dove lo scintillio delle luci crea un’atmosfera fiabesca […]

Il PizzaVillage@Home sbarca in Sicilia, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia e Piemonte

Ripartirà a marzo la quarta edizione del PizzaVillage@Home. L’evento quest’anno toccherà cinque regioni italiane partendo dalla Sicilia e terminando in Piemonte. Matrice del concept, ideato e prodotto da Oramata Grandi Eventi e AADV Entertainment, resta la modalità delivery, ma alcune novità animeranno gli appuntamenti dei Maestri Pizzaioli nelle città di Palermo, Padova, Bologna, Bari e […]

Aminea Winery racconta le differenze tra Vino nuovo e Vino Novello

Molto spesso si confonde il vino nuovo, ossia il vino “appena fatto” figlio dell’ultima vendemmia, con il vino novello, che è ben altra cosa. Infatti, quest’ultimo è il risultato di una particolare tecnica di vinificazione, la “macerazione carbonica”, il procedimento per ottenere il vino Novello che risale agli anni ’30 ed è utilizzato soprattutto in Francia, nella regione […]

Torna “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone

Dal 13 al 27 novembre torna “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone con escursioni nella natura per conoscere le erbe spontanee ed ammirare i colori dell’autunno, tra degustazioni di olio e.v.o. e di prodotti del territorio. L’evento è inserito nel circuito di Frantoi Aperti in Umbria. . “Amor d’olio” nel suggestivo borgo di Arrone Nel […]

Arriva la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, evento oleo-gastronomico d’eccellenza

Inizierà domenica 13 novembre 2022, a Campello sul Clitunno (Pg), al centro della Fascia Olivata Assisi-Spoleto, la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, uno degli eventi oleo-gastronomici di punta del programma di Frantoi Aperti in Umbria, che valorizza il prodotto principe del territorio, l’olio extravergine di oliva, in abbinamento al tartufo pregiato, e che terminerà domenica 20 novembre 2022. […]