Piatti tipici della Toscana in autunno: tradizioni e ricette

L’autunno in Toscana è un’esperienza sensoriale: i boschi si tingono di russo e oro, l’aria profuma di castagne, funghi e vino nuovo. Se ami la cucina toscana autunnale, preparati a un viaggio fatto di ricette rustiche, sagre vivaci e vini che riscaldano l’anima. In questo articolo scoprirai i piatti tipici della Toscana in autunno, con […]

Cibi tipici del Piemonte in autunno: tartufi, funghi e vini

Non c’è nulla di più evocativo che l’aria frizzantina dell’autunno in Piemonte: boschi che si tingono d’oro, profumo di foglie umide, funghi che spuntano nel sottobosco, tartufi che fanno capolino. Se ami viaggiare e mangiare bene, sei nel posto giusto: questo articolo ti porta alla scoperta dei piatti tipici del Piemonte in autunno, tra ricette […]

Sagre del vino in Italia: dove andare a settembre e ottobre

Settembre profuma d’uva, ma la festa continua tutto l’anno. In questa guida trovi le sagre del vino in Italia più amate, come orientarti tra feste del vino di settembre, fiere del vino, degustazioni e appuntamenti diffusi. Ti lascio anche una ricetta facile da rifare a casa, abbinamenti e trucchi da insider per goderti l’esperienza al […]

Vino e formaggi italiani: abbinamenti perfetti da provare

Ti è mai capitato di mordere un pezzo di formaggio e, al primo sorso di vino, sentire che tutto “va a posto”? In questa guida pratica agli abbinamenti vino e formaggi esploriamo accostamenti classici italiani, trucchi da sommelier e idee semplici per le tue degustazioni di formaggi. Ti porto tra caseifici, mercati e sagre dove […]

Wine TV in Tour fa tappa a Napoli: degustazioni ed emozioni al Magnolia

Wine TV, la più grande community italiana dedicata ai professionisti e agli appassionati di vino, porta a Napoli il suo format itinerante Wine TV in Tour. La tappa partenopea, in programma il 30 settembre alle ore 19 presso il Magnolia di Chiaia (vico Belledonne n.11), rientra nel ciclo “Una serata particolare”, che ogni martedì anima […]

Cosa mangiare all’inizio dell’autunno in Italia

Foglie che scricchiolano, mercati colorati, profumo di bosco: i piatti autunnali italiani sono un abbraccio caldo fatto di zucca, funghi, castagne, mele e vini generosi. Qui trovi storia, ricette step-by-step, abbinamenti e idee viaggio per vivere l’autunno in tavola — come farebbe un amico appassionato. Indice dei contenuti: Perché l’autunno è speciale: storia & tradizione […]

Ricette italiane con i fichi: dolci e piatti salati di stagione

Dolci o salati, i fichi raccontano l’Italia contadina e le tavole di fine estate. In questa guida alle ricette con fichi trovi spunti golosi: crostata di fichi, fichi caramellati, abbinamenti con formaggio e dolci tipici. Un viaggio tra tradizione ed esperienze di viaggio enogastronomico. Indice dei contenuti: Fichi in Italia: storia e tradizione Crostata di […]

Guida agli abbinamenti gastronomici dell’autunno italiano

Foglie che scricchiolano, profumo di camino e mercati traboccanti di zucche, funghi e castagne. In questa guida agli abbinamenti autunnali scopri idee semplici e tradizionali per portare in tavola sapori italiani autentici: ricette step-by-step, vino e zucca, vino e castagne, consigli pratici e spunti per sagre e mercati locali. Indice dei contenuti: Perché l’autunno è […]

La Festa del Cinghiale a Dugenta: dal 1980 un appuntamento imperdibile

Fino al 2 novembre 2025, a Dugenta, in provincia di Benevento, torna la tradizionale Festa del Cinghiale, un evento che si rinnova sin dal 1980 e che richiama visitatori da tutta la Campania e non solo. La sagra si svolge ogni venerdì, sabato e domenica sera dalle 19, mentre la domenica gli stand aprono anche […]

La Festa dell’Uva di Solopaca 2025: un trionfo di tradizione e vino

Dal 12 al 20 settembre 2025 Solopaca, nel cuore della Valle Telesina, celebra la 45ª edizione della Festa dell’Uva, una delle manifestazioni più attese della Campania dedicata al mondo del vino e alle sue radici contadine. La sfilata dei carri allegorici Tra i momenti più attesi spicca la sfilata dei carri allegorici, in programma la […]