Luci di Natale a Zurigo: la magia di Lucy sulla Bahnhofstrasse

Dal 21 novembre, Zurigo si accende di magia grazie a “Lucy”, la splendida installazione luminosa che brilla sulla celebre Bahnhofstrasse. Con oltre 11.000 cristalli luminosi, la città si trasforma in un vero e proprio gioiello splendente. Passeggiare lungo questa via iconica durante il Natale è un’esperienza imperdibile, dove lo scintillio delle luci crea un’atmosfera fiabesca che incanta grandi e piccoli. Le luci di Natale a Zurigo sono un simbolo di eleganza e modernità, riflettendo al contempo la tradizione svizzera.

Oltre alle luci, la riapertura del tunnel ferroviario del Gottardo rende la città ancora più accessibile: da Milano a Zurigo in sole tre ore, un invito perfetto per una gita natalizia.

Mercatini di Natale: tra tradizione e sapori locali

I mercatini di Natale a Zurigo sono tra i più caratteristici d’Europa, e offrono un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Tra i più famosi, il “Zürcher Wienachtsdorf” sulla Sechseläutenplatz è un vero villaggio natalizio con oltre cento bancarelle. Qui si trovano regali unici, come prodotti artigianali e di design “made in Zurich”, insieme a delizie gastronomiche provenienti da tutto il mondo.

Se siete amanti della cucina, potrete gustare prelibatezze come lo street food afgano di Anar o i dolci tipici della Biber Manufaktur. Non mancano, ovviamente, le specialità locali come fondue e vermicelli, i dolci a base di castagne raccolte in Ticino, serviti freschi e preparati al momento. Il Christkindlimarkt, all’interno della Stazione Centrale, è un altro mercatino da non perdere. Decorato da un maestoso albero di Natale con 5.000 cristalli Swarovski, offre un’esperienza unica, perfetta per chi cerca regali speciali e prodotti tipici svizzeri.

Eventi imperdibili: tra candele galleggianti e spettacoli di luce

Oltre alle luci e ai mercatini, Zurigo offre una serie di eventi che rendono il Natale ancor più magico. Il Lichterschwimmen, con migliaia di candele galleggianti sul fiume Limmat, crea uno spettacolo mozzafiato, simbolo di pace e speranza. Per gli amanti del pattinaggio, “Live on Ice” è un evento imperdibile che trasforma il centro della città in una grande pista di pattinaggio all’aperto.

Un’altra tradizione è il celebre Singing Christmas Tree sulla Werdmühleplatz, dove cori natalizi si esibiscono su un palco a forma di albero. Qui, si possono anche gustare dolci e bevande calde delle bancarelle circostanti. L’Illuminarium, uno spettacolo di luci e suoni nel cortile del Museo Nazionale, coinvolge i visitatori in un viaggio magico tra illusioni visive, musica e gastronomia.

Consigli di viaggio: esperienze uniche a Zurigo durante il Natale

Oltre agli eventi classici, ci sono tante esperienze da vivere a Zurigo durante il periodo natalizio. Per esempio, potete fare un salto sul Märlitram, un tram magico guidato da Babbo Natale, che porta i bambini in un viaggio tra le strade della città, accompagnati da storie raccontate da un angelo. Oppure, perché non vivere l’esperienza del Fondue Tram, gustando una deliziosa fondue mentre si esplora la città in movimento?

Sull’Uetliberg, la montagna di Zurigo, potete godere del Winterzauber, dove tra luci soffuse, vin brulé e castagne calde, si può slittare o realizzare candele artigianali. Un’altra chicca da non perdere è il Rudolph’s Holy Moly Christmas Bar, un bar natalizio eccentrico che promette un’esperienza fuori dagli schemi.

Conclusione: Zurigo, il Natale che incanta

Zurigo si conferma una destinazione natalizia di primo piano, capace di unire tradizione e innovazione in modo unico. Tra le splendide luci di Natale, i mercatini ricchi di sorprese e gli eventi che scaldano il cuore, la città offre un’esperienza completa per chiunque desideri vivere la magia del Natale in una cornice indimenticabile.

Per gli amanti del Natale e delle atmosfere incantate, Zurigo è il luogo perfetto da visitare. Non perdete l’occasione di scoprire questa meravigliosa città durante la stagione più magica dell’anno!

Non lasciarti sfuggire il Natale a Zurigo! Condividi la tua esperienza nei commenti e segui i nostri consigli per scoprire il meglio della città! Per altre idee di viaggio e consigli gastronomici, visita il nostro blog Viaggio e Mangio.

 

Autore dell'articolo: Nicola D'Auria