Dal 15 febbraio al 21 giugno 2025, il lungomare di Castellammare di Stabia si trasformerà in un vivace punto d’incontro per gli amanti del cibo autentico e della filiera corta. Il Mercato degli Agricoltori a Km 0 con Campagna Amica, organizzato da Coldiretti Campania, offrirà un’esperienza unica per chi desidera scoprire e acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori locali.
Indice dei contenuti
- Cosa aspettarsi dal Mercato di Campagna Amica
- Date e orari degli appuntamenti
- Perché visitare il mercato?
- Curiosità e consigli utili
- Scoprire Castellammare di Stabia: cosa fare e dove mangiare
Cosa aspettarsi dal Mercato di Campagna Amica
Dopo il successo dell’edizione natalizia, il Mercato di Campagna Amica torna a Castellammare di Stabia con appuntamenti fissi ogni due settimane fino a giugno. Gli stand saranno allestiti nella suggestiva Villa Comunale (area dei Cento Passi), colorando di giallo il lungomare stabiese con i prodotti della migliore agricoltura campana.
Sarà l’occasione perfetta per acquistare frutta e verdura di stagione, formaggi artigianali, salumi, miele, olio extravergine d’oliva, conserve e tante altre eccellenze agroalimentari. Il tutto rigorosamente a km 0, garantendo freschezza, qualità e sostenibilità.
“Visto il successo e l’apprezzamento riscontrato lo scorso dicembre, abbiamo voluto consolidare e rendere fisso l’appuntamento con il mercato di Coldiretti. Un’iniziativa che rappresenterà una vetrina importante per promuovere le eccellenze agroalimentari del nostro territorio”. – Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia
Date e orari degli appuntamenti
Se vuoi immergerti nell’atmosfera unica del Mercato di Campagna Amica, ecco le date da segnare in agenda:
- 15 e 29 febbraio 2025
- 1°, 15 e 29 marzo 2025
- 5 e 19 aprile 2025
- 3, 17 e 31 maggio 2025
- 7 e 21 giugno 2025
Gli stand saranno attivi dalle 8:30 alle 14:00, perfetti per una passeggiata mattutina tra i sapori autentici della Campania.
Perché visitare il mercato?
Acquistare al Mercato di Campagna Amica non significa solo fare la spesa, ma sostenere direttamente i produttori locali e il territorio. Ecco tre buoni motivi per non perderlo:
- Qualità e freschezza: i prodotti provengono direttamente dalle aziende agricole della zona.
- Prezzi equi e trasparenza: comprando dai produttori, si eliminano gli intermediari.
- Esperienza autentica: è un’occasione per incontrare gli agricoltori, scoprire curiosità sui prodotti e imparare a riconoscere la vera qualità.
Curiosità e consigli utili
- Assaggia prima di comprare: molti produttori offrono degustazioni, perfette per scoprire nuovi sapori.
- Porta una borsa riutilizzabile: oltre a essere ecologica, ti sarà utile per trasportare i tuoi acquisti.
- Arriva presto: per trovare la selezione migliore e goderti il mercato senza troppa folla.
Scoprire Castellammare di Stabia: cosa fare e dove mangiare
Oltre a visitare il mercato, Castellammare di Stabia offre tante altre esperienze per un perfetto weekend all’insegna del gusto e della scoperta:
- Terme di Stabia: una delle stazioni termali più antiche d’Italia.
- Scavi archeologici di Stabiae: un viaggio nella storia tra ville romane affrescate.
- Passeggiata sul lungomare: ideale per un caffè vista mare.
- Gastronomia locale: imperdibile la “pizza a metro” e i piatti a base di pesce fresco.
Vieni a scoprire i sapori della Campania!
Non perdere l’occasione di visitare il Mercato di Campagna Amica a Castellammare di Stabia. Condividi l’articolo con chi ama il cibo genuino e lascia un commento con la tua esperienza! Sei mai stato a un mercato di produttori locali? Raccontacelo nei commenti!