Amaro Don Carlo premiato a Merano con il WineHunter Spirits Award 2025

Nato a Eboli dall’intuizione di Carlo Gargiulo e Angela Caliendo, l’Amaro Don Carlo è un liquore artigianale composto per il 60% da mallo di noce, arricchito da un mix di erbe e spezie selezionate. Il suo viaggio non conosce confini: da anni porta in Italia e all’estero i sapori autentici della Campania, raccontando qualità e […]

Bufala Fest 2025: Napoli celebra la nona edizione tra gusto e cultura

Si è chiusa domenica 7 settembre la nona edizione del Bufala Fest – non solo mozzarella, l’evento che ogni anno porta in Piazza Municipio a Napoli migliaia di visitatori. La manifestazione ha unito gastronomia, conoscenza e sana aggregazione, valorizzando la filiera bufalina insieme a quella ittica e agroalimentare. Grazie alla posizione centrale e ai servizi […]

Ricette tradizionali con l’uva: dai dolci ai secondi piatti

Hai mai pensato all’uva come ingrediente protagonista, non solo da mordere? Dalla schiacciata con l’uva al pollo all’uva, fino ai tradizionali sugoli, ti porto in un viaggio tra ricette, profumi di vendemmia e feste popolari italiane. Prendi un grappolo e metti le mani in pasta! Indice dei contenuti: Perché cucinare con l’uva Varietà e abbinamenti […]

Sagre di settembre in Italia: eventi enogastronomici da non perdere

Settembre è il mese in cui l’Italia si veste dei suoi sapori più autentici: borghi vivono di feste, le piazze si popolano di tavolate, e le sagre regionali celebrano frutti di stagione, ricette di una volta e tradizioni che emozionano. In questa guida, scopri le sagre di settembre in Italia imperdibili per immergerti in feste […]

Vendemmia in Italia: dove andare e come partecipare

Hai mai sognato di raccogliere l’uva tra i filari dorati al tramonto, respirando l’aria frizzante dell’autunno? In Italia, la vendemmia è molto più di una raccolta: è un rito da vivere, fatto di profumi, sapori, tradizioni e sorrisi. Preparati a scoprire esperienze di vendemmia che uniscono natura, cultura e ospitalità autentica. Indice dei contenuti: Panoramica e […]

Piatti tipici di settembre in Italia: cosa mangiare a inizio autunno

Settembre in Italia è un mese magico: i colori dell’autunno iniziano a tingere i paesaggi, le cucine profumano di funghi e mosto, e le piazze si animano di sagre popolari. È il momento perfetto per riscoprire i piatti tipici di settembre, ricette che intrecciano tradizione, stagionalità e convivialità. In questo articolo ti portiamo in un […]

I migliori piatti italiani con il pomodoro

Se c’è un profumo che sa d’Italia è quello del pomodoro che sobbolle piano con l’olio buono e il basilico sul finire. In questa guida ti porto tra piatti tipici al pomodoro facili e genuini, con ricette passo–passo, abbinamenti e spunti di viaggio tra mercati e sagre locali. Metti l’acqua sul fuoco: si parte. Indice […]

Cosa mangiare a un festival estivo: specialità regionali italiane

Pensa a una piazza illuminata al tramonto, il profumo di griglia nell’aria e la musica che accompagna i passi tra bancarelle colorate. In questa guida pratica scopri cosa mangiare ai festival estivi italiani, come abbinarlo al meglio e quali eventi segnare in agenda. Indice dei contenuti: Panorama dei cibi tipici dei festival estivi Storia, sagre […]

Bufala Fest 2025: a Napoli cinque giorni tra mozzarella, carne e cucina creativa

Bufala Fest 2025 promette un’esperienza gastronomica completa: oltre 30 stand offriranno piatti che celebrano la filiera bufalina, con mozzarella DOP, carne e specialità tradizionali reinterpretate. Grazie ai ticket degustazione (anche per bambini e gluten free), sarà possibile creare il proprio percorso tra pizza, primi, panini gourmet, dolci e liquori campani. Show cooking e masterclass da […]

Ricette italiane con il pesce azzurro: dalle alici alle sarde

Profumo di mare, forno acceso al punto giusto, una spruzzata di limone: il pesce azzurro è l’Italia in tavola. In questa guida ti porto tra ricette regionali, storie di pesca, consigli pratici, abbinamenti e gli eventi dove assaggiarlo direttamente sulle coste che lo hanno reso famoso. Indice dei contenuti Pesce azzurro: storia, salute e stagionalità […]